ANYCUBIC MEGA S BL TOUCH + CARRELLO MK4

Vediamo come installare il BL TOUCH e il Carrello MK4 sulla stampante Anycubic MEGA S. Upgrade non semplice ma risultato garantito!!!


Progetto
Project_Description Download
Firmware
MK4_BLTouch da caricare sulla stampante tramite Cura Download
Da Stampare
Pezzi da Stampare Materiale PETG Download
Gcode + Profilo
gcode start/end + Profilo Cura PLA Download
Comandi per il Bl Touch

1- M502 (carica i valori predefiniti del firmware)

2- M851 Z 0 (imposta il valore dello Z offset a 0)

3- M500

4- Riscaldare il piatto a 60°

5- Verificare il corretto funzionamento della sonda Bl touch impartendo i seguenti comandi:
5A- M280 P0 S10 (il pin si estende)
5B- M280 P0 S90 (il pin si ritrae)

Se fin qui tutto funziona si può procedere al punto 6
6-M211 S0 (questo comando disattiva i software endstop in seguito li riattiveremo)

7-G28 (home)

8-G1 Z5

9-G29 (misuriamo con il bl touch il piano lasciando finire il processo)

10-G1 X110 Y110 Z5 ( ci spostiamo al centro del piatto con una distanza stimata di 5 dal piano stesso)

11-A questo punto utilizzando il classico foglio di carta abbassiamo piano piano l’asse Z fino a quando
la posizione raggiunta non soddisfa la nostra distanza dal piano a livello di attrito con il foglio stesso.

12-M114 Leggiamo il valore dello Z offset attenzione al positivo o negativo

13-M851 Z XXX (XXX=valore endstop rilevato) scriviamo nel firmware il nostro Z offset

14-M211 S1 (riattiviamo gli endstop software)

15-M500 Salviamo nella Eproom i settaggi appena fatti

Per finire rieseguiamo un autolivellamento dallo special menù sempre dopo aver scaldato il piatto a 60°
appena finito il processo di misurazione attendere circa 20 secondi e salvare.

Potrebbe Interessarti
Per rimanere sempre aggiornato iscriviti al nostro canale YouTube

28 pensieri riguardo “ANYCUBIC MEGA S BL TOUCH + CARRELLO MK4

  • Aprile 13, 2021 in 8:56 am
    Permalink

    Buongiorno, non so se è un mio problema ma non mi fa vedere i vari link per comprare gli upgrade.. potete aiutarmi ?

    Rispondi
  • Maggio 1, 2021 in 12:03 am
    Permalink

    Salve ma per fare la modifica bisogna cambiare i driver? perche ho seguito tutto il video ma non riesco a farlo funzionare grazie.

    Rispondi
    • Maggio 3, 2021 in 10:44 am
      Permalink

      Ciao, non serve sostituire i driver, che problema riscontri?

      Rispondi
  • Maggio 3, 2021 in 8:25 pm
    Permalink

    Ciao Cyarli ho lo stesso problema di Giuseppe Intaglietta, anche a me il bltouch rimane rosso fisso e all’accensione sale e scende due volte ma non riesco a muovere con M280 P0 S10 , probabilmente anche io ho un firmware sbagliato, cortesemente mi dici che .hex devo caricare ? Monto i driver 2209 e ho invertito i connettori per il senso corretto di direzione ,stampato carrello MK4 , un saluto e grazie 🙏

    Rispondi
  • Ottobre 8, 2021 in 7:05 pm
    Permalink

    Il link per scaricare il firmware non funziona, ossia scarica il file ma e’ corrotto.

    Rispondi
    • Ottobre 9, 2021 in 4:20 pm
      Permalink

      Ciao Nicola, il file non ci sembra corrotto. Comunque l’abbiamo ricaricato. Facci sapere.

      Rispondi
  • Ottobre 24, 2021 in 6:32 pm
    Permalink

    ho fatto la modifica, ho riscontrato lo stesso problema dell’ utente precedente che lamentava difficoltà nel collegamento bltouch, alla fine erano i cavi che rimanevano schiacciati dietro il carrello dal pezzo che regge la ventola!!! è stata dura ma alla fine ho capito!

    ho un alto problema: non funziona più l’ estrusione, mi sembra strano perchè è l unica parte che nella modifica non viene praticamente toccata!
    se provo ad inviare un comando di estrusione (anche tramite il comando “filament in” dal monitor) pronterface mi restituisce questo:
    echo:enqueueing “G1 E50F500”
    echo:enqueueing “G90”

    e niente estrusione!

    heeeeelp!

    Rispondi
    • Dicembre 4, 2021 in 7:14 pm
      Permalink

      Ciao, hai impostato la temperatura dell estrusore a 210
      M302 P1

      Poi
      G91

      Poi
      Stacca il tubo sopra l’estrusore

      Poi
      G1 E120 F1000
      tutti o comandi scritti come sopra riportati

      Rispondi
      • Febbraio 17, 2022 in 8:48 am
        Permalink

        dopo “settandorci” sbattimenti era il filo rovinato ma non dell’ estrusore, del sensore di filamento… mai che le cose vadano lisce eh XD ! cmq grazie a voi senza alcuna conoscenza tecnica specifica ho fatto la modifica, grazie! ora passiamo ai driver!

        Rispondi
  • Dicembre 2, 2021 in 4:14 pm
    Permalink

    Ciao,
    non riesco a capire se è necessario sostituire la ventola radiale, o se è possibile utilizzare quella di stock.

    Rispondi
    • Maggio 24, 2022 in 6:46 pm
      Permalink

      Ciao,La ventola per raffreddamento layer è un modello totalmente differente , quella dell’ hottend è consigliabile la sostituzione per rendere più stabile la temperatura e nettamente più silenziosa la stampa.

      Rispondi
  • Dicembre 28, 2021 in 8:04 pm
    Permalink

    salve, vorrei sapere se il carrello mk4 può essere stampato solo in petg oppure anche in pla.
    grazie in anticipo.

    Rispondi
    • Dicembre 29, 2021 in 9:12 pm
      Permalink

      Ciao, solo in petg perché deve sopportare alte temperature, mentre il pla non è adatto.

      Rispondi
    • Febbraio 28, 2022 in 8:54 pm
      Permalink

      gUARDA IL pdf CHE C’È NEL PROGETTO, SI USA SIA pla CHE petg

      Rispondi
      • Marzo 3, 2022 in 7:46 am
        Permalink

        Ciao, Il PLA non è adatto perchè non è progettato per sopportare le alte temperature.

        Rispondi
  • Marzo 12, 2022 in 2:09 pm
    Permalink

    Complimenti tutto molto chiaro, sebbene io abbia un problema. Spero possiate aiutarmi.
    Ho seguito i passi della guida, sostituito anche gli stepper driver (TMC 2209), installato il firmware, accendo la stampante e la sonda del Bltouch scende e risale due volte per rimanere accesa fissa con colore rosso. Eseguo i comandi da Pronterface ma quando invio il comando G29, la sonda si distende, luce blu, l’asse z inizia ad abbassarsi, la sonda tocca il piatto diventa rossa ma il carrello non arresta la discesa e l’ugello colpisce il piatto. Il carrello risale e il Bltouch inizia a lampeggiare.

    Rispondi
  • Aprile 21, 2022 in 7:27 am
    Permalink

    Ciao, è da poco che mi cimento nel mondo della stampa 3d, ho una Anycubic s, fatta questa premessa ho visto che ci sono 2 versioni di questo progetto la e3d_v5 e e3d_v6, non riesco a capire quale stampare
    o quali sono le differenze. grazie
    ps: ottimi tutorial

    Rispondi
    • Maggio 24, 2022 in 6:44 pm
      Permalink

      Ciao, La differenza tra v5 e V6 é nell’ estrusore e la sua temperatura di esercizio , quindi maggior volume del dissipatore.. la v5 é quella stock di anycubic i3 e permette di stampare fino a 250 gradi , il V6 permette di arrivare a 400 gradi e quindi si ha la possibilità di stampare materiali tecnici più particolari.

      Rispondi
  • Maggio 24, 2022 in 5:48 pm
    Permalink

    Ciao. ho montato il blt seguendo le chiare istruzioni del video, ma quando accendo la stampante mi da il messaggio di errore “TO sensor abnormal”.

    Rispondi
    • Maggio 24, 2022 in 6:24 pm
      Permalink

      Ciao Giuseppe, T0 sensor é il sensore di temperatura dell’ hottend , controlla il cablaggio del sensore alla schedina e la cartuccia riscaldante.

      Rispondi
  • Giugno 27, 2022 in 2:41 pm
    Permalink

    Ciao Ciarly, ho un problema per quanto riguardo il collegamento del BLTouch al connettore di interfaccia, i cavi sul connettore di interfaccia a me sono bianco e nero, non bianco e giallo, lo schema di collegamento resta uguale? Ossia devo collegare il Bianco del BLTouch con il Nero del connettore e il Nero del BLTouch con il Bianco del connettore? (In pratica sul connettore invece del giallo ho il nero).

    Rispondi
  • Luglio 21, 2022 in 1:15 pm
    Permalink

    ciao, ho tutto perfettamente funzionante ma ho delle domande sullo start gcode
    1) è possibile evitare di fare il test del piatto ogni volta? soprattutto per le stampe piccole è una perdita di tempo!
    basta togliere il G29?

    Rispondi
  • Dicembre 29, 2022 in 11:04 pm
    Permalink

    Grazie. Come funziona? Ho inserito io firmware da voi consigliato.

    Rispondi
  • Agosto 8, 2023 in 5:39 pm
    Permalink

    Ciao ,
    ma in questo g-code , non è errato che manchino i “;” alla fine delle righe di comando ?
    o non sono necessari?
    es.
    M221 T0 S100.00 (tipo qui)
    M190 S55 (tipo qui)
    G28; home all axes
    M104 S160 ; Set extruder temp while ABL – preheat
    G29 (tipo qui)
    M500 (tipo qui)
    ;M501 (tipo qui)
    M420 S1 (tipo qui)
    M109 S200 T0 (tipo qui)
    G1 X0 Y0 Z10 F6000;
    M420 S1 (tipo qui)
    G1 Z0.1 F3000;
    etc ect
    grazie

    Rispondi
    • Agosto 8, 2023 in 8:58 pm
      Permalink

      Ciao Luca, il ; va messo prima dei commenti se vuoi inserirti.

      Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.